Un gruppo di studenti di italiano, per ripassare l’imperfetto, ha preparato una lista nostalgica pensando a com’erano i loro Paesi di provenienza (il Venezuela e la Spagna) negli anni ’80 e ’90, quando erano piccoli.
Ve la riportiamo così potrete esercitarvi anche voi coniugando i verbi tra parentesi e aggiungere le cose che più vi mancano della vostra infanzia /adolescenza.
- Non ___________________ (esistere) il GPS e quindi ________________(noi-dovere) usare la cartina per cercare le strade o chiedere informazioni ai passanti.
- Sull’autobus __________________ (esserci) il bigliettaio e _________________ (bisognare) pagare a lui il biglietto.
- Non ______________________(noi-avere) il cellulare e dovevamo arrivare in orario.
- Senza Internet_____________________ (noi -dovere) cercare tutte le informazioni sui libri o sull’Encarta in CD-rom.
- Ai concerti la gente __________________ (usare) l’accendino e non la luce del telefonino.
- Le figurine non erano adesive e _________ (essere) necessario usare la colla.
- Non si _________________ (potere) salvare le partite dei videogiochi.
- Non ____________________(noi – fare) selfie perché non ____________ (sapere) come veniva la foto.
- Quando _________________ (noi – viaggiare) ______________________ (scrivere) cartoline.
- In TV ______________ (esserci) solo due canali che ________________ (trasmettere) poche ore al giorno. La sera, dopo l’ultimo spettacolo ________________ (suonare) l’inno nazionale.
Annunci