Le nostre studentesse del corso B1 hanno riflettuto sugli errori più frequenti che fanno quando scrivono o parlano in italiano e hanno pensato ad alcune strategie per evitarli. Ecco la loro lista 🙂
- Concordanza tra sostantivo e aggettivo (Il ponte lungo): FARE ATTENZIONE ALL’ARTICOLO
- L’ausiliare essere o avere e la concordanza con il participio passato (io sono andata, lui è andato): STUDIARE MOLTO E PENSARE SE è UN VERBO TRANSITIVO O INTRANSITIVO
- Le doppie (pala- palla): PREGARE PER NON SBAGLIARE e LEGGERE MOLTO
- Usare bene il tempo verbale: STUDIARE E PARLARE, PARLARE, PARLARE
- Usare il congiuntivo con i verbi affermativi (io penso che sia): RIPETERLO MOLTE VOLTE FINCHÉ SUONA BENE
- L’accento tonico sui verbi (noi eravamo, voi eravate, loro erano): STUDIARE
- Le preposizioni articolate (vengo dalla Spagna): FARE MOLTI ESERCIZI
- I verbi con preposizione (continuare a, venire da..): LEGGERE, ASCOLTARE CANZONI, PODCAST
- La forma impersonale dei verbi riflessivi (ci si mette..): FARE ESERCIZI
- I plurali irregolari: PENSARE ALLE PARTI DEL CORPO
In generale avere molta pazienza, fare un viaggio in Italia, guardare film in lingua originale con i sottotitoli in italiano, leggere qualche romanzo e avere un fidanzato/a italiano/a!!! ❤