Hoy tenemos otra novedad: nuestras clases particulares de conversación en italiano por teléfono. 🙂 ☎️📞📱📲
A partir de un nivel intermedio. ¿Te apuntas?
Para info, nos podéis escribir a: info@centrolinguaitaliana.es

Hoy tenemos otra novedad: nuestras clases particulares de conversación en italiano por teléfono. 🙂 ☎️📞📱📲
A partir de un nivel intermedio. ¿Te apuntas?
Para info, nos podéis escribir a: info@centrolinguaitaliana.es
Buongiorno! Come molti di voi già sapranno, quest’anno fino a dicembre lavorerà con noi Elisa, la nostra prima lettrice di italiano.
Avremo quindi il piacere di avere all’interno del team un nuovo accento, quello sardo, e una nuova insegnante che si alternerà tra le lezioni di tutti i gruppi in modo tale che tutti possiate conoscerla e godervi le attività che preparerà per voi.
Ve la presentiamo con la trascrizione dell’intervista che le hanno fatto le studentesse dell’azienda Antevenio. Buona lettura e se avete altre domande per lei non esitate a fargliele nella prossima lezione 🙂
Come ti chiami?
Mi chiamo Elisa.
Quanti anni hai?
Ho 27 anni.
Dove abiti in Italia?
Abito in Sardegna, in un piccolo paese a 30 km da Cagliari.
Abiti con la tua famiglia?
Si, abito con mia mamma e mia sorella e abbiamo anche un gatto, che si chiama Ciopper.
Qual è il cibo tradizionale della Sardegna?
Ne abbiamo molti, ma il più tipico è il maialetto arrosto.
Come si cucina?
Si cucina allo spiedo, nel camino, e ha una cottura molto lunga. Tradizionalmente, però, era tipico cucinarlo sotto terra: il maiale veniva infilato in una buca nel terreno e coperto con la brace e alcune erbe aromatiche. In alcune parti della Sardegna lo fanno ancora così.
Che cosa hai studiato all’università?
Ho una laurea in lingue.
Tu parli spagnolo? E altre lingue?
Purtroppo lo spagnolo non è tra le lingue che ho studiato all’università, ma mi piacerebbe impararlo. Sono venuta qui anche per questo. Parlo abbastanza bene l’inglese e ho studiato anche francese, un po’ di tedesco e russo. In generale, mi piacciono molto le lingue e ho un interesse per tutte le culture diverse dalla nostra.
Quando sei arrivata in Spagna?
Sono arrivata un mese fa, il 19 settembre.
E quanto tempo resterai?
Resterò fino alla fine di dicembre, quando terminerà il mio tirocinio al Centro Lingua Italiana. Poi vedrò dove mi porterà questa esperienza.
Perché sei venuta a Madrid e non in un’altra città?
Più che scegliere Madrid, ho scelto il Centro Lingua italiana. La mia università mi dava l’opportunità di partire all’estero per fare un’esperienza lavorativa e così mi sono messa in contatto con loro, abbiamo fatto un colloquio su Skype e sono venuta.
Che cosa ti piace di più di Madrid?
Di Madrid mi piace tutto! Primo tra tutti il fatto che ogni giorno ci sia qualcosa di diverso da fare: tra le cose da vedere e gli eventi culturali e musicali a cui partecipare è impossibile annoiarsi. Inoltre, mi piace molto il fatto che pur essendo una città molto grande, muoversi è facile e intuitivo. I trasporti funzionano benissimo, la gente è molto simpatica e disponibile ad aiutarti e anche la notte si può uscire tranquilli senza nessuna preoccupazione.
Che lavoro vorresti fare in futuro?
Mi piacerebbe diventare insegnante di italiano.
Fare l’insegnante è un mestiere difficile: credi di essere portata?
Bella domanda! Sono qui per scoprirlo. In Italia ho avuto qualche esperienza lavorativa in questo campo e mi piace molto. Come hai detto tu, credo che fare l’insegnante sia un mestiere molto difficile e anche sottovalutato. È un lavoro che richiede costante energia e preparazione, ma alla fine dà molte soddisfazioni ed è per questo che mi piace.
Hai mai pensato di intraprendere un altro tipo di carriera?
Il mio sogno è sempre stato lavorare con le lingue e a contatto con le persone. Tutte le esperienze che ho fatto mi hanno portato in questa direzione e quindi no, non ho mai pensato a un altro tipo di lavoro.
Hola! Si quieres aprender italiano antes de que empiece el verano, estás en el lugar correcto. En mayo empezarán los nuevos cursos intensivos de primer nivel. Dinámicos, divertidos y eficaces, como siempre. ¡No te los pierdas ! Escríbenos para reservar tu plaza (u obten más información pinchando aquí). Te esperamos 🙂
¡Hola!
Hoy con este blog Centro Lingua Italiana empieza una nueva aventura.
¡Esperemos que os guste y que disfrutéis de los artículos!
Bienvenid@s,
El equipo del Centro Lingua Italiana
"Non c'è amore più sincero dell'amore per il cibo."
Centro Lingua Italiana - Academia de italiano en Madrid y online
A Blog for Italian Language students from Italian Language teachers and students
Interferenze radio e disturbi di segnale
Centro Lingua Italiana - Academia de italiano en Madrid y online
Blog studenti EOI
Centro Lingua Italiana - Academia de italiano en Madrid y online
la lingua italiana con divertimento
blog di italiano per stranieri
didattica dell'italiano a stranieri